Dalla marginalità alla centralità sociale
Le strutture che ospitano i nostri centri di accoglienza sono il frutto di un intervento profondo di riuso e valorizzazione: ex conventi, edifici dismessi, realtà abbandonate da tempo che tornano a vivere come spazi condivisi, inclusivi e sostenibili. Ogni intervento architettonico è pensato per rispettare l’identità del luogo, promuovendo al tempo stesso la vivibilità , l’accessibilità e il benessere abitativo.